Capitolo ottavo: Migrazioni climatiche
Articolo redatto in collaborazione con Alessia Moratto, esperta in advocacy e diritti umani “Quegli eventi mi hanno segnato profondamente. Avrei voluto restare e vivere in Bosnia per sempre. L’alluvione mi ha…
Articolo redatto in collaborazione con Alessia Moratto, esperta in advocacy e diritti umani “Quegli eventi mi hanno segnato profondamente. Avrei voluto restare e vivere in Bosnia per sempre. L’alluvione mi ha…
Durante le ultime settimane inciampo spesso nell’espressione inglese “intersectional environmentalism” e, notando l’uso della parola “intersezionale” come per la corrente femminista che si identifica tramite il sovrapporsi di varie identità…
Oggi tutti conosciamo ed utilizziamo il termine “fast fashion”, che il Collins Dictionary definisce come una riproduzione di abiti alla moda ad alta velocità e a basso costo. Quella moda…
Ieri, martedì 11 febbraio 2020, si è tenuto a Roma, presso il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, un seminario parte del ciclo di incontri denominati “I Martedì…
Incuriosita dal conoscere le classifiche dei settori maggiormente inquinanti a livello mondiale, e ricercando quindi i principali produttori di emissioni di gas a effetto serra, ho rilevato che è facile…
Si dice che per battere il proprio nemico bisogna prima conoscerlo. Una volta conosciuto ho capito che non era lui l’avversario da sconfiggere.Nella storia, la parola sviluppo è stata spesso…
Ogni storia ha bisogno di un punto di partenza. Di un incipit sufficientemente intrigante da permettere al lettore di addentrarsi nelle vicende narrate. Ma se del soggetto al centro del…